Etichette
2010
(43)
2011
(42)
2012
(39)
2013
(39)
Cosplay
(4)
Espositori
(15)
Eventi
(26)
Mostre
(9)
novità editoriali
(18)
Ospiti
(65)
Premio Pietro Miccia
(10)
Quartiere Giapponese
(4)
Sci-Fi Fest 2013
(1)
Star Wars Fest 2010
(5)
Star Wars Fest 2011
(4)
Star Wars Fest 2012
(1)
Torino Games
(6)
About Me
- Torino Comics
- 12-13-14 Aprile 2013
www.torinocomics.com
info@torinocomics.com
tel. 011.43.33.504
Blog Archive
-
▼
2012
(41)
-
►
aprile
(11)
- Comunicato Stampa Finale Torino Comics 2012
- Torino Cosplay - Sfilata Competitiva
- Autori Bonelli in fiera
- Elenco delle firme e disegni nella Z03 - ZONA AUTO...
- Torino Cosplay
- Sono Cose Serie - In diretta da Torino Comics
- Premio Pietro Miccia 2012 - I Vincitori
- Tutti i disegni di Vittorio...
- Cronaca di Topolinia a Torino Comics
- Premio Pietro Miccia 2012 - I Selezionati
- Programma Incontri Torino Comics 2012
-
►
aprile
(11)
lunedì 5 novembre 2012
Inaugurazione Steamboat Torino
INAUGURAZIONE UFFICIALE
Sabato 10 novembre 2012
ore 18,00
Da Torino, città magica, salpa alla volta degli infiniti orizzonti del fantastico l’aeronave Steamboat.
Un nuovo e atteso spazio dove fumetto, graphic novel, cartoon,manga, anime e cosplay sono protagonisti, dai maestri del passato agli artisti del futuro, dallo storytelling d’autore alle sequenze animate
3D da cardiopalma, dalle “nuvolette” cartacee alle frontiere dell’editoria digitale, senza dimenticare mondi ed ero
Il viaggio fantastico sta per iniziare.
Non vorrete rimanere a terra, vero?
Steamboat. Benvenuti a bordo!
Sabato 10 novembre 2012
ore 18,00
Da Torino, città magica, salpa alla volta degli infiniti orizzonti del fantastico l’aeronave Steamboat.
Un nuovo e atteso spazio dove fumetto, graphic novel, cartoon,manga, anime e cosplay sono protagonisti, dai maestri del passato agli artisti del futuro, dallo storytelling d’autore alle sequenze animate
3D da cardiopalma, dalle “nuvolette” cartacee alle frontiere dell’editoria digitale, senza dimenticare mondi ed ero
i della fantascienza e del fantasy su grande e piccolo schermo.
Libreria, spazio espositivo, salone incontri e workshop, atelier cosplay,sala proiezioni, bar e molto altro, con la collaborazione dei migliori artisti, autori e professionisti italiani e internazionali. Il tutto immerso nell’atmosfera immaginifi ca di una nave volante in puro stile steampunk – un aviomezzo che poteva atterrare solo nell’antica capitale del Regno d’Italia, sotto i portici della monumentale via Po e a pochi passi dalla Mole Antonelliana sede del Museo del Cinema.
L’aeronave scalda i motori.
Libreria, spazio espositivo, salone incontri e workshop, atelier cosplay,sala proiezioni, bar e molto altro, con la collaborazione dei migliori artisti, autori e professionisti italiani e internazionali. Il tutto immerso nell’atmosfera immaginifi ca di una nave volante in puro stile steampunk – un aviomezzo che poteva atterrare solo nell’antica capitale del Regno d’Italia, sotto i portici della monumentale via Po e a pochi passi dalla Mole Antonelliana sede del Museo del Cinema.
L’aeronave scalda i motori.
Il viaggio fantastico sta per iniziare.
Non vorrete rimanere a terra, vero?
Steamboat. Benvenuti a bordo!
giovedì 18 ottobre 2012
Torino Comics 2013
Ufficiali le date di Torino Comics 2013...
12, 13, 14 aprile 2013 - Lingottofiere - Padiglione 3
12, 13, 14 aprile 2013 - Lingottofiere - Padiglione 3
venerdì 15 giugno 2012
Fantasy Power Company - Ricerca personale

Questa è un'offerta lavoro rivolta agli appassionati di Arte, Collezionismo e Fumetto,
a tutti coloro che cercano non solo un'occupazione, ma anche un'esperienza professionale:
AAA --- FANTASY POWER COMPANY ricerca personale in Torino
per apertura nel centro storico della città di libreria specializzata
nel campo del fumetto e dell'illustrazione fantastica internazionale,
dotata di sala convegni e area espositiva per l'organizzazione di mostre e incontri con autori.
Posizioni aperte:
- Addetto/a Amministrazione / Segreteria (full time)
- Addetto/a Libreria (full / part time)
- Addetto/a Cafeteria (full / part time)
E' richiesta conoscenza base dei principali strumenti informatici, lingua inglese livello
conversazione, predisposizione al contatto con il pubblico, capacità di lavorare in team, forte
passione per il prodotto culturale in generale. Saranno preferenziali i seguenti requisiti:
- esperienza pregressa in libreria
- conoscenza del mercato del Comics e dell'illustrazione internazionale
- disponibilità a turni flessibili, inclusi serali e festivi.
Inviare CV via mail a: jobs@fsypower.com
a tutti coloro che cercano non solo un'occupazione, ma anche un'esperienza professionale:
AAA --- FANTASY POWER COMPANY ricerca personale in Torino
per apertura nel centro storico della città di libreria specializzata
nel campo del fumetto e dell'illustrazione fantastica internazionale,
dotata di sala convegni e area espositiva per l'organizzazione di mostre e incontri con autori.
Posizioni aperte:
- Addetto/a Amministrazione / Segreteria (full time)
- Addetto/a Libreria (full / part time)
- Addetto/a Cafeteria (full / part time)
E' richiesta conoscenza base dei principali strumenti informatici, lingua inglese livello
conversazione, predisposizione al contatto con il pubblico, capacità di lavorare in team, forte
passione per il prodotto culturale in generale. Saranno preferenziali i seguenti requisiti:
- esperienza pregressa in libreria
- conoscenza del mercato del Comics e dell'illustrazione internazionale
- disponibilità a turni flessibili, inclusi serali e festivi.
Inviare CV via mail a: jobs@fsypower.com
venerdì 20 aprile 2012
Comunicato Stampa Finale Torino Comics 2012
Torino Comics è partecipazione.
Ci piace parafrasare Giorgio Gaber – che per vivacità
intellettuale immaginiamo si sarebbe trovato a suo agio anche tra le nuvole
parlanti – per tirare le fila di questa diciottesima edizione della fiera
subalpina del fumetto.
Quella della maggiore età, abbiamo scherzato, in cui
l'offerta si è consolidata ampliando gli spazi (il più arioso padiglione 3,
un'ottima scelta), con nomi vecchi e nuovi legati alla narrativa disegnata che
facevano la loro apparizione per disegni, dediche, incontri.
Quella di un'ennesima crescita di pubblico, che nei tre
giorni dal 13 al 15 aprile ha raggiunto la ragguardevole cifra complessiva di 20.854
presenze.
Torino Comics è partecipazione perché la fate tutti voi, voi
che anno dopo anno ci seguite con affetto crescente. Lettori, collezionisti,
cosplayer, fan delle saghe stellari da Star Wars a Battlestar
Galactica, giocatori, otaku, nerd e semplici curiosi, la fiera non potrebbe
esistere senza di voi. Siete fantastici!
Torino Comics è partecipazione perché la caratterizzano i
suoi ospiti.
La matita rapida di Terry Moore, in grado di far nascere in
pochi minuti, da un foglio bianco, il viso espressivo di una bellissima
ragazza, ma anche di offrire punti di vista inediti sul racconto per immagini.
Talenti unici da scoprire e riscoprire come Andrea Serio,
Patrizio Evangelisti, Giovanni Marcora e Francesca Mengozzi, Fabio Ruotolo,
Marco Natale, Niccolò Storai, Gigi Piras.
Voci consolidate della narrativa disegnata e
dell'illustrazione come Bepi Vigna, Max Frezzato, Paolo Barbieri, Marco
Bianchini e Gabriele Dell'Otto.
Tasselli decisivi della cultura pop come Peter Mayhew, il
Chewbacca di Star Wars, di una umiltà e disponibilità uniche, e Richard
Hatch, interprete della serie Battlestar Galactica classica e della
nuova versione.
Torino Comics è partecipazione perché vive dell'entusiasmo
di tutti quelli che ci lavorano, dal primo all'ultimo giorno, da chi si occupa
dell'allestimento a chi lavora alla biglietteria, da chi sorveglia le tavole
originali a chi, ancora, controlla che tutto, sul fronte elettronico, vada per
il verso giusto. Grazie, di cuore!
Tutti voi ci dimostrate che per una fiera è possibile
crescere, anno dopo anno, anche di cifre sostanziose. Quasi 2000 persone in più
dallo scorso anno, e quasi altrettanto dal precedente! Segno che il duro
lavoro, la pazienza, la competenza e la passione per quello che si fa, a lungo
andare premiano. Non potremmo esserne più felici.
Continuate a seguirci: ne varrà la pena.
mercoledì 11 aprile 2012
Torino Cosplay - Sfilata Competitiva
Domenica 15 aprile - dalle ore 14.00 - Sala GIALLA
Attenzione! Per la sfilata Cosplay di domenica l'ingresso nella Sala Gialla è solo fino a esaurimento posti (600 disponibili)Autori Bonelli in fiera
Orario firme autori allo stand Sergio Bonelli Editore (05C)
ore 10.30 Sergio Giardo Nathan Never
ore 12 Giuseppe Viglioglia Brendon
ore 15.00 Sergio Gerasi Dylan Dog
ore 16.30 Fabio Valdambrini Saguaro
domenica 15 aprile 2012
ore 10.30 Fabrizio Russo Dampyr
ore 12 Luigi Piccatto Dylan Dog
ore 15 Paolo Armitano Saguaro
ore 16.30 Davide Furnò Saguaro
martedì 10 aprile 2012
Elenco delle firme e disegni nella Z03 - ZONA AUTORI
|
Torino Cosplay
TORINO COSPLAY PRESENTA…
MISS E MISTER CRAZY COSPLAY!!!!!
Sabato 14 aprile
ore 12.00-14.00 - Sala AZZURRA
MISS E MISTER CRAZY COSPLAY!!!!!
Sabato 14 aprile
ore 12.00-14.00 - Sala AZZURRA
Domenica 15 aprile
dalle ore 14.00 - Sala GIALLA
lunedì 9 aprile 2012
Sono Cose Serie - In diretta da Torino Comics
A Torino Comics presso il Bookshop, tutti e tre i giorni della manifestazione (orario 17,00-18,00), trasmissione in diretta del programma "Sono Cose Serie".
Per ascoltarla in Streaming: http://www.radioohm.it.
Per ascoltarla in Streaming: http://www.radioohm.it.
venerdì 6 aprile 2012
Premio Pietro Miccia 2012 - I Vincitori
La giuria del Premio Pietro Miccia 2012 ha deciso i vincitori:
1° premio
Marco Ventura e Liana Recchione
con Midnight souls
2° premio
Federica Spagone e Simone Antonello
con Zlatovlaska: la lacrimevole storia di Riccioli d’oro
3° premio
Fabien Fuego Ferrero Merlino
con Il fantastico incubo di Lele
La premiazione sarà:
Sabato 14 aprile 2012
SALA AZZURRA
ORE 18,00
1° premio
Marco Ventura e Liana Recchione
con Midnight souls
2° premio
Federica Spagone e Simone Antonello
con Zlatovlaska: la lacrimevole storia di Riccioli d’oro
3° premio
Fabien Fuego Ferrero Merlino
con Il fantastico incubo di Lele
La premiazione sarà:
Sabato 14 aprile 2012
SALA AZZURRA
ORE 18,00
mercoledì 4 aprile 2012
Tutti i disegni di Vittorio...
Di solito, in fiera, lo si vede impegnato in altre faccende: interviene alle conferenze, dialoga con gli ospiti, viene intervistato e si occupa del buon svolgimento del grande raduno fumettistico di cui è stato fondatore diciotto anni fa.
Quando si pensa a Torino Comics e a Vittorio Pavesio, quasi tendiamo a dimenticare che il rapporto di quest’ultimo con la nona arte deriva, innanzitutto, dall’essere un autore, per la precisione un disegnatore dal tratto umoristico, inconfondibile per stile e pulizia del segno, che nel corso degli anni ha prestato la sua matita a storie disegnate su magazine per ragazzi (su tutti, l’indimenticabile personaggio di Lockness per il Corriere dei Piccoli), illustrazioni per l’editoria e i giocattoli (Paravia, Elledici, Edizioni Paoline ma anche Ferrero e Mattel Toys), character design e testimonial per la pubblicità (il mitico Pietro Miccia che campeggia ogni anno sui manifesti di Torino Comics!).
Ora il meglio della sua produzione è raccolto in un singolo volume, Vittorio Pavesio – the Art of, presentato in anteprima a Torino Comics 2012.
Un’occasione unica per scoprire lavori meno noti, contemplare le opere migliori e dare una sbirciata alle tecniche usate da uno dei più apprezzati esponenti del comicdom italiano.
Quando si pensa a Torino Comics e a Vittorio Pavesio, quasi tendiamo a dimenticare che il rapporto di quest’ultimo con la nona arte deriva, innanzitutto, dall’essere un autore, per la precisione un disegnatore dal tratto umoristico, inconfondibile per stile e pulizia del segno, che nel corso degli anni ha prestato la sua matita a storie disegnate su magazine per ragazzi (su tutti, l’indimenticabile personaggio di Lockness per il Corriere dei Piccoli), illustrazioni per l’editoria e i giocattoli (Paravia, Elledici, Edizioni Paoline ma anche Ferrero e Mattel Toys), character design e testimonial per la pubblicità (il mitico Pietro Miccia che campeggia ogni anno sui manifesti di Torino Comics!).
Ora il meglio della sua produzione è raccolto in un singolo volume, Vittorio Pavesio – the Art of, presentato in anteprima a Torino Comics 2012.
Un’occasione unica per scoprire lavori meno noti, contemplare le opere migliori e dare una sbirciata alle tecniche usate da uno dei più apprezzati esponenti del comicdom italiano.
lunedì 2 aprile 2012
Cronaca di Topolinia a Torino Comics

Elena Mirulla, Michela Cacciatore, Francesco Bonanno, Roberta Pierpaoli, Daniela Zaccagnino, Marco Boselli, Enrico Clerico,Giulia Priori, Vincenzo Riccardi, con la speciale partecipazione ( nei giorni di sabato 14 e domenica 15 aprile ) di Renzo Calegari che autograferà una speciale Litografia western in grande formato (cm 50 x70) su speciale carta Fedrigoni.

CRAZY TRIBE Volume Cartonato n.2
Amori, Intrighi e testi di Cactus
T/D/C: Elena MirullaVAMPIRE’S TEARS n. 3
La bella e la bestia
di Daniela Zaccagnino (t), Roberta Pierpaoli (d), Marina Iovine (c)
CRONACA DI TOPOLINIA III SERIE - N° 6
LE FRONTIERE DEL WEST
CATALOGHI DELLE MOSTRE - N° 1
GLI IMMORTALI vol. 1
Morte in Malesia
di Daniela Zaccagnino, Paola Pasquini (t) e Vincenzo Riccardi (d/c)

Nel paese dei balocchi
di Elena Mirulla (t/d/c)
ETERNOPOLIS vol. 2
L’amico ritrovato
di Daniela Zaccagnino (t), Roberta Pierpaoli ed Elisa Falcone (d)
M.I.S. vol. 1
Reazione a catena
di Rita Porretto, Silvia Mericone (t) e Francesco Bonanno (d)
GABBIA DORATA vol. 4
Burlesque
di Daniela Zaccagnino (t) e Michela Cacciatore (d/c)
THAN DAI vol. 5
Il vaso di Pandora
di Marco Boselli (t/d) e Federica Macchia,Michela Cacciatore,Giulia Priori (c)
Premio Pietro Miccia 2012 - I Selezionati
Ecco l'elenco dei 10 selezionati per l'esposizione a Torino Comics del Premio Pietro Miccia 2012:
NOME
|
TITOLO
|
CITTA'
|
Arena
Simone
|
Un’odissea
per Ulisse
|
Gorizia
|
Cacciatore
Michela - Priori Giulia
|
Malefica’s
Secret
|
Guidonia
(RM)
|
Caprioli
Anna
|
Aurora
sogna
|
Pavia
di Udine (UD)
|
Crescenzi
Cristiano
|
Sagar
- Le origini del capitano Nemo
|
Roma
|
Daidone
Connie - Luvetta Alexandra
|
I
sette cigni
|
Palermo
|
Ferrero
Merlino Fabien Fuego
|
Il
fantastico incubo di Lele
|
San
Benigno Canavese (TO)
|
Graziano Roberto
|
X-Knights
|
Pino T.se (TO)
|
Sirocchi
Mattia -
Callerami
Salvatore - Bentivegna Federica
|
Hansel
e Gretel
|
Catania
|
Spagone
Federica - Antonello Simone
|
Zlatovlaska:
la lacrimevole storia di Riccioli d’oro
|
Torino
|
Ventura
Marco - Recchione Liana
|
Midnight
souls
|
Collegno
(TO)
|
Programma Incontri Torino Comics 2012
Venerdì 13 aprile 2012
sala
|
ore
|
ore a
|
descrizione
|
Sala Moliterni
|
14,00
|
16,00
|
STAR WARS FEST. FANS FILM FESTIVAL. CIAK 1 - Battlestar Galactica: The plan- a cura di I.C.A..
|
Sala Moliterni
|
16,00
|
17,00
|
STAR WARS FEST. FANS FILM FESTIVAL. CIAK 2 - Gundam Unicorn 3: Il fantasma di Laplace - a cura di I.C.A..
|
Sala Moliterni
|
17,00
|
18,00
|
L’IMPORTANZA DI CHIAMARLA FANTASCIENZA. Un genere sempre in crisi e sempre di moda, un'etichetta che terrorizza gli editori ma che ha ancora parecchie frecce al suo arco. Ne discutono Bepi Vigna, Fulvio Gatti e altri ospiti. Modera Davide Mana.
|
Sala Moliterni
|
18,00
|
19,00
|
LE NUOVE CENSURE IN TEX E GLI ALBI PARZIALMENTE CENSURATI. Anticipazioni dal nuovo libro di Salvatore Taormina: Guida pratica al collezionismo 9. Interviene l’autore.
|
Sabato 14 aprile 2012
sala
|
ore
|
ore
a
|
descrizione
|
Sala Azzurra
|
11,00
|
12,00
|
INCONTRO CON TERRY MOORE. Affascinanti protagoniste femminili, avventure intriganti e storytelling autoriale nel lavoro di uno dei più inconfondibili autori del fumetto americano indipendente. Terry Moore incontra il pubblico e risponde a domande e curiosità.
|
Sala Moliterni
|
11,00
|
12,00
|
NICOLA PESCE EDITORE. La NPE illustra alcuni dei nuovi titoli di prossima uscita. Presenta Andrea Mazzotta.
|
Sala Azzurra
|
12,00
|
14,00
|
COSPLAY. Sfilata non competitiva di cosplay.
|
Sala Moliterni
|
12,00
|
13,00
|
STAR COMICS PRESENTA. Tutte le novità manga e italiane 2012 e presentazione della nuova miniserie italiana Law. Intervengono
Claudia Bovini, Giuseppe Di Bernardo, Davide Caci, Giorgio Salati. |
Sala Moliterni
|
14,00
|
15,00
|
L'ODISSEA SECONDO NAUSICAA E I MISTERI DELLA TECH(N)ORG. Presentazione delle novità editoriali targate Pavesio Nausicaa - l'altra odissea e Sturm und drang - tempi che cambiano. Intervengono gli autori Bepi Vigna, Andrea Serio, Fulvio Gatti e Patrizio Evangelisti.
|
Sala Moliterni
|
15,00
|
16,00
|
TORINESI DYLANIATI. Novità e anticipazioni su Dylan Dog. Intervengono gli sceneggiatori Fabrizio Accatino e Andrea Cavaletto.
|
Sala Azzurra
|
15,00
|
17,00
|
STAR WARS FEST. L'ARTE DEL DOPPIAGGIO. Seminario interattivo sul doppiaggio: ospiti Diego Reggente e Ilaria Giorgino.
|
Sala Moliterni
|
16,00
|
17,00
|
FANTASY POWER COMPANY PRESENTA. La Fantasy Power Company, realtà italiana di spirito internazionale, presenta un nuovo progetto che porterà in una location di prossima inaugurazione, qui a Torino, autori da tutto il mondo e promuoverà iniziative nel campo del fumetto e dell'arte visiva. Intervengono Vittorio Pavesio e Maurizio Manzieri.
|
Sala Azzurra
|
17,00
|
18,00
|
STAR WARS FEST. RICHARD HATCH. Il Capitano Apollo (in seguito anche Tom Zarek) di Battlestar Galactica incontra il pubblico ed i fan.
|
Sala Moliterni
|
17,00
|
18,00
|
CRONACA DI TOPOLINIA PRESENTA. Anteprima delle novità Crazy Tribe e Gli Immortali. Sono presenti gli autori: Daniela Zaccagnino, Elena Mirulla e Vincenzo Riccardi.
|
Sala Azzurra
|
18,00
|
19,00
|
PREMIO PIETRO MICCIA 2012 E CONCORSO ILLUSTRAZIONE PICTOR. Cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori dei concorsi su giovani autori di fumetto e illustrazione. Interviene Vittorio Pavesio.
|
Sala Moliterni
|
18,00
|
19,00
|
10 anni di Q PRESS. Presentazione di Autobio di Cyril Pedrosa e Ferrovia Secondaria di Dante Diamante. Intervengono Giuseppe Peruzzo, editore, traduttore e sceneggiatore, e Dante Diamante, autore.
|
Domenica 15 aprile 2012
sala
|
ore
|
ore
a
|
descrizione
|
Sala Moliterni
|
11,00
|
12,00
|
MACROCOMICS PRESENTA RAILS. Anteprima nazionale di Rails, la prima avventura serializzata in modalità multireading per iPad, iPhone e Internet. Sono presenti gli autori.
|
Sala Moliterni
|
12,00
|
13,00
|
AUTORE DI MANGA IN UN ANNO. Presentazione primo corso a fumetti che svela tutti i segreti dei manga, organizzato dalla Scuola Internazionale di Comics in collaborazione con Tokyo Animator College.
|
Sala Gialla
|
14,00
|
17,00
|
COSPLAY. Gara competitiva di cosplay.
|
Sala Moliterni
|
15,00
|
16,00
|
LIGHT NOVELS. Il fenomeno delle Light Novels e il rapporto tra letteratura e illustrazione.
|
Sala Azzurra
|
15,00
|
16,00
|
STAR WARS FEST. PETER MAYHEW. Il mitico Chewbacca della esalogia di STAR WARS incontra il pubblico ed i fan.
|
Sala Moliterni
|
16,00
|
17,00
|
IL MONDO FANTASTICO DI GLYN. Presentazione di Glyn opera dell’autrice ed illustratrice Lucia Simonis. Sarà presente l’autrice fantasy Paola Boni.
|
Sala Azzurra
|
16,00
|
17,30
|
STAR WARS FEST. FANS FILM FESTIVAL. CIAK 3 - The cove (La tragedia dei delfini a Taiji (JAP), Oscar miglior documentario 2010) a cura di I.C.A..
|
Sala Azzurra
|
17,30
|
18,00
|
STAR WARS FEST. FANS FILM FESTIVAL. CIAK 4 - The Clone Wars 3x22: Lottare per sopravvivere a cura di I.C.A..
|
Sala Azzurra
|
18,00
|
19,00
|
MODEL PRIZE 2012. Premiazione del contest di modellismo Model Prize 2012. A cura di Anime Robot.
|
sabato 31 marzo 2012
Cartoline e annullo da collezione!
Collezionisti a Torino Comics, questo è un messaggio per voi! Per tradizione in occasione della fiera vengono realizzate pubblicazioni o oggetti speciali, a tiratura limitata, per la gioia di curiosi e non. Per il quarto anno si rinnova perciò la collaborazione con Poste Italiane, per dare vita a un annullo filatelico molto speciale e “fumettoso”.
Il protagonista del timbro speciale è naturalmente Pietro Miccia, l’inconfondibile mascotte della manifestazione ideata e disegnata dal direttore artistico Vittorio Pavesio: baffoni, tenuta da patriota risorgimentale, lo vediamo campeggiare sui grandi manifesti annunciando ogni anno l’approssimarsi della nuova Torino Comics.
Dopo l’annullo celebrativo per i 15 anni, edizioni speciali sono state realizzate nelle annate 2010 e 2011, quindi c’è molta attesa per la nuova versione targata 2012.
Tanto più che anche quest’anno, in parallelo con l’annullo, saranno realizzate le cartoline da collezione su cui apporlo. Appuntamento già da venerdì in fiera per l’acquisto delle cartoline originali; il pezzo unico potrà essere reso ancora più pregiato grazie all’annullo, realizzabile presso lo stand di Poste Italiane in fiera sabato e domenica.
Il protagonista del timbro speciale è naturalmente Pietro Miccia, l’inconfondibile mascotte della manifestazione ideata e disegnata dal direttore artistico Vittorio Pavesio: baffoni, tenuta da patriota risorgimentale, lo vediamo campeggiare sui grandi manifesti annunciando ogni anno l’approssimarsi della nuova Torino Comics.
Dopo l’annullo celebrativo per i 15 anni, edizioni speciali sono state realizzate nelle annate 2010 e 2011, quindi c’è molta attesa per la nuova versione targata 2012.
Tanto più che anche quest’anno, in parallelo con l’annullo, saranno realizzate le cartoline da collezione su cui apporlo. Appuntamento già da venerdì in fiera per l’acquisto delle cartoline originali; il pezzo unico potrà essere reso ancora più pregiato grazie all’annullo, realizzabile presso lo stand di Poste Italiane in fiera sabato e domenica.
Il character design secondo Tom Bancroft
Un libro intero sul character design, quel misto di ispirazione e tecnica che porta all’ideazione grafica dei personaggi per il fumetto, l’animazione e molto altro? Finora mancava. Lo ha scoperto Tom Bancroft, veterano del settore che ha lavorato su alcuni dei più importanti lungometraggi animati di casa Disney, da Aladdin a Il re leone, da Mulan a Pocahontas.
Da lì alla scelta di dedicarsi a scrivere e disegnare un saggio su questo tema, il passo è stato breve. Con una premessa: sul character design ci sono davvero più cose da dire, rispetto alle poche pagine che vi dedicano di solito i manuali di fumetto e illustrazione?
Decisamente sì. Esordisce in edizione italiana in occasione di Torino Comics 2012 questo agile eppure molto ricco volume che affronta passo dopo passo la genesi grafica dei personaggi, approfondendone le scelte stilistiche in base alla diversa necessità (fumetto, serie tv, film animato, videogame...); svelando i trucchi di forma, tratto, sagoma che permettono di attribuire carattere e riconoscibilità; affrontando le modalità di recitazione del vostro eroe disegnato, la sua colorazione e la costruzione di un cast.
Con contributi di alcuni dei maggiori talenti americani nella creazione di personaggi.
Da lì alla scelta di dedicarsi a scrivere e disegnare un saggio su questo tema, il passo è stato breve. Con una premessa: sul character design ci sono davvero più cose da dire, rispetto alle poche pagine che vi dedicano di solito i manuali di fumetto e illustrazione?
Decisamente sì. Esordisce in edizione italiana in occasione di Torino Comics 2012 questo agile eppure molto ricco volume che affronta passo dopo passo la genesi grafica dei personaggi, approfondendone le scelte stilistiche in base alla diversa necessità (fumetto, serie tv, film animato, videogame...); svelando i trucchi di forma, tratto, sagoma che permettono di attribuire carattere e riconoscibilità; affrontando le modalità di recitazione del vostro eroe disegnato, la sua colorazione e la costruzione di un cast.
Con contributi di alcuni dei maggiori talenti americani nella creazione di personaggi.
venerdì 30 marzo 2012
Gli Espositori di Torino Comics 2012
Cliccando su questo link potrete scaricare la planimetria e l'elenco espositori completo di Torino Comics 2012
Iscriviti a:
Post
(Atom)