Etichette
2010
(43)
2011
(42)
2012
(39)
2013
(39)
Cosplay
(4)
Espositori
(15)
Eventi
(26)
Mostre
(9)
novità editoriali
(18)
Ospiti
(65)
Premio Pietro Miccia
(10)
Quartiere Giapponese
(4)
Sci-Fi Fest 2013
(1)
Star Wars Fest 2010
(5)
Star Wars Fest 2011
(4)
Star Wars Fest 2012
(1)
Torino Games
(6)
About Me
- Torino Comics
- 12-13-14 Aprile 2013
www.torinocomics.com
info@torinocomics.com
tel. 011.43.33.504
Blog Archive
-
▼
2013
(38)
-
▼
aprile
(17)
- Premio Pietro Miccia 2013; I vincitori
- Ospite D'Onore: David Prowse
- Catalogo Torino Comics
- The Italian Job: un manipolo di eroi
- NKCG a Torino Comics
- Naran Team nel Quartiere Giapponese
- C.B. Cebulski - valutazione portfolii
- Programma autori alle firme
- Torino Games - Programma eventi
- Autori alle firme allo stand Bonelli
- Annullo Speciale Poste Italiane
- Presentazione: Mozart a Torino
- Mostre: Darth Human Fener
- Mostre: Atrox (Torino 1960) e i dieci anni della c...
- Programma Mostre Torino Comics 2013
- Programma Torino Comics 2013
- Workshop Imasterart
-
▼
aprile
(17)
venerdì 1 aprile 2011
Torino Comics gemellata con Fantacon
Dal 9 Aprile FANTACON – prima convention del Fantastico
già previsti oltre 150 lavori di artisti e appassionati di tutta Italia
Da martedì 12 a domenica 17 aprile, presso il Museo della Fantascienza di Via Luini 195 a TORINO si terrà la prima edizione di FantaCon, mostra - concorso di narrativa, illustrazione e modellismo dedicata esclusivamente al mondo della Fantascienza e del Fantasy.
All’interno della sala espositiva del museo si potranno ammirare oltre 150 lavori, creati da numerosi artisti e appassionati provenienti da tutta Italia e, grazie ad alcune dimostrazioni dal vero inserite nel programma, il pubblico potrà vedere disegnatori e modellisti intenti alla creazione delle proprie opere.
“FantaCon vuole essere un appuntamento in cui la creatività che caratterizza la fantascienza e il fantastico possa essere espressa a 360 gradi: Dall’illustrazione al modellismo, dalla grafica 3D alla letteratura”.
Maggiori informazioni sul sito http://fantacon.altervista.org/blog/
PRESSO LO STAND DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS (11I) POTRETE AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI E CONSEGNARE I LAVORI
già previsti oltre 150 lavori di artisti e appassionati di tutta Italia

All’interno della sala espositiva del museo si potranno ammirare oltre 150 lavori, creati da numerosi artisti e appassionati provenienti da tutta Italia e, grazie ad alcune dimostrazioni dal vero inserite nel programma, il pubblico potrà vedere disegnatori e modellisti intenti alla creazione delle proprie opere.
“FantaCon vuole essere un appuntamento in cui la creatività che caratterizza la fantascienza e il fantastico possa essere espressa a 360 gradi: Dall’illustrazione al modellismo, dalla grafica 3D alla letteratura”.
Maggiori informazioni sul sito http://fantacon.altervista.org/blog/
PRESSO LO STAND DELLA SCUOLA INTERNAZIONALE DI COMICS (11I) POTRETE AVERE TUTTE LE INFORMAZIONI E CONSEGNARE I LAVORI
Torino Comics e Shopvillage Le Gru
Il mondo Gru incontra Torino Comics: dall’1 al 3 aprile a Le Gru autori che disegnano live, cosplay, scuola e esposizioni di fumetti; potrai anche entrare gratuitamente al salone del fumetto grazie alla GRUkey o a un concorso su Gru Radio! Dall’1 al 3 aprile a Shopville Le Gru imperversa il mondo del fumetto, con un grande evento che si terrà nella grande piazza accanto all’area mercato, all’interno del Centro, organizzato in collaborazione con Torino Comics. Dalle 9 del mattino alle 21 sarà possibile visitare lo stand con i fumetti da sfogliare e comprare, saranno anche presenti alcuni autori che disegneranno live e dedicheranno i loro libri al pubblico; ci sarà la possibilità di imparare a disegnare, grazie alle classi organizzate per aiutare coloro che vogliono apprendere le tecniche e i diversi stili. Sono inoltre previste delle incursioni dei Cosplay: gli appassionati di fumetti che amano vestire i costumi dei loro eroi preferiti. Sarà uno spasso per i bambini, ma anche per gli adulti, che spesso di fronte al mondo del fumetto tornano adolescenti. Sarà possibile entrare gratuitamente alla diciassettesima edizione di Torino Comics, che si terrà al Lingotto Fiere dall’8 al 10 aprile: • Dal 09/03 al 07/04 tutti i sottoscrittori di GRUkey potranno recarsi al Box Informazioni Le Gru per convertire i propri Punti Spesa e ottenere una speciale promozione legata a Torino Comics. Per maggiori info clicca qui . • Ascoltando Gru Radio si possono vincere 2 biglietti gratuiti per Torino Comics al giorno: dal 21/3 al 1/. Per maggiori info clicca qui . |
giovedì 31 marzo 2011
Mostre 2011: Ippo.it
Stefano Frassetto porta a Torino Comics 2011 una mostra legata alla sua serie Ippo.it, ospitata regolarmente sulle pagine de Il Giornalino e amata sia dai giovanissimi lettori che dai rispettivi genitori. Ippo.it compare per la prima volta nel giugno 2005, come semplice striscia incentrata su un bambino “nerd” alle prese con il suo computer. Nel tempo si è evoluta, conquistandosi intere pagine della rivista e dando vita a un microcosmo di compagni di scuola che tra i banchi condividono gioie e dolori, tra umorismo e malinconia. Le strisce sono ormai quasi 600: la mostra ne raccoglie alcune, riproponendole in grande dimensione. Saranno inoltre esposti originali, bozzetti preparatori, disegni per le copertine de Il Giornalino dedicate alla serie. Ma Ippo.it è stato protagonista anche di ben tre diari scolastici e di vari gadget dedicati, alcuni dei quali a loro volta in esposizione. Le strisce si trovano sul sito ufficiale www.ippopuntoit.it e compaiono periodicamente anche nella pagina dedicata su facebook.
mercoledì 30 marzo 2011
L’annullo filatelico delle Poste Italiane
Torino Comics è un evento che ha da sempre un occhio di riguardo per i collezionisti, contribuendo a dare vita a rarità a tiratura limitata di sicuro interesse.
È il caso dell’annullo filatelico: per il terzo anno, una collaborazione con Poste Italiane ha portato alla creazione di un annullo, cioè un timbro speciale, dedicato alla manifestazione, con il volto di Pietro Miccia e l’anno ben riconoscibili, pronti per essere apposti sulle speciali cartoline realizzate per l’occasione.
Nel 2009 è stata realizzata l’edizione celebrativa del quindicesimo anniversario, seguita l’anno scorso dall’annullo speciale per l’edizione 2010, mentre ora al centro dell’attenzione è l’edizione 2011 con una nuova immagine sempre della mascotte della manifestazione.
Giorno clou sarà sabato 9 aprile, quando uno stand dell’ufficio postale presente in fiera timbrerà le cartoline originali, che potranno essere acquistate già dal venerdì, senza annullo, oppure anche domenica già con l’annullo celebrativo, a rendere ancora più prestigioso il pezzo unico da collezione.
È il caso dell’annullo filatelico: per il terzo anno, una collaborazione con Poste Italiane ha portato alla creazione di un annullo, cioè un timbro speciale, dedicato alla manifestazione, con il volto di Pietro Miccia e l’anno ben riconoscibili, pronti per essere apposti sulle speciali cartoline realizzate per l’occasione.
Nel 2009 è stata realizzata l’edizione celebrativa del quindicesimo anniversario, seguita l’anno scorso dall’annullo speciale per l’edizione 2010, mentre ora al centro dell’attenzione è l’edizione 2011 con una nuova immagine sempre della mascotte della manifestazione.
Giorno clou sarà sabato 9 aprile, quando uno stand dell’ufficio postale presente in fiera timbrerà le cartoline originali, che potranno essere acquistate già dal venerdì, senza annullo, oppure anche domenica già con l’annullo celebrativo, a rendere ancora più prestigioso il pezzo unico da collezione.
martedì 29 marzo 2011
Gli autori Bonelli a Torino Comics
Sergio Bonelli Editore partecipa a Torino Comics 2011 con un nutrito gruppo di disegnatori della sua prestigiosa scuderia, che si potranno trovare presso lo stand Bonelli per dediche e disegni in orari in corso di definizione. Ci saranno Luca Enoch (Lilith), Lola Airaghi (Dylan Dog), Luigi Piccatto (Dylan Dog), Fabio Valdambrini (Cassidy), Cristiano Spadavecchia (Brendon), Giuseppe Viglioglia (Brendon), Sergio Giardo (Nathan Never) e Nicola Genzianella (Dampyr). Non perdete l'occasione di portarvi a casa un disegno realizzato sotto i vostri occhi!
lunedì 28 marzo 2011
Frezzato sorprende ancora
Avrà uno stand tutto suo Massimiliano Frezzato a Torino Comics 2011. Lo potrete trovare intento a disegnare con le matite, con il pennello o semplicemente con le dita: non importa lo strumento, Frezz ormai semplicemente “crea”, e osservarlo in azione è sempre stupefacente, almeno quanto indescrivibile con le parole di tutti i giorni. La saga dei Custodi del Maser è un successo internazionale che ha fatto scuola, ma non è ormai nient'altro che un tassello della sua straripante vitalità creativa: oggi Frezzato è artista a tutto tondo alle prese con illustrazione, fumetto fuori da ogni schema e quant'altro la sua verve gli suggerisca. Bentornato a Torino, Frezz!
domenica 27 marzo 2011
Autori presso la Scuola Di Fumetto e Animazione di Asti
Durante lo svolgimento di Torino Comics 2011 saranno presenti presso lo stand i seguenti autori (docenti della scuola):
PICCATTO LUIGI – VERCELLI GINO – PONCHIONE SERGIO
MOISE – SPADAVECCHIA CRISTIANO – PIANTA ELENA
Gli orari saranno segnalati presso lo stand espositivo nei giorni della fiera.
Iscriviti a:
Post
(Atom)