Etichette
2010
(43)
2011
(42)
2012
(39)
2013
(39)
Cosplay
(4)
Espositori
(15)
Eventi
(26)
Mostre
(9)
novità editoriali
(18)
Ospiti
(65)
Premio Pietro Miccia
(10)
Quartiere Giapponese
(4)
Sci-Fi Fest 2013
(1)
Star Wars Fest 2010
(5)
Star Wars Fest 2011
(4)
Star Wars Fest 2012
(1)
Torino Games
(6)
About Me
- Torino Comics
- 12-13-14 Aprile 2013
www.torinocomics.com
info@torinocomics.com
tel. 011.43.33.504
Blog Archive
-
▼
2013
(38)
-
▼
aprile
(17)
- Premio Pietro Miccia 2013; I vincitori
- Ospite D'Onore: David Prowse
- Catalogo Torino Comics
- The Italian Job: un manipolo di eroi
- NKCG a Torino Comics
- Naran Team nel Quartiere Giapponese
- C.B. Cebulski - valutazione portfolii
- Programma autori alle firme
- Torino Games - Programma eventi
- Autori alle firme allo stand Bonelli
- Annullo Speciale Poste Italiane
- Presentazione: Mozart a Torino
- Mostre: Darth Human Fener
- Mostre: Atrox (Torino 1960) e i dieci anni della c...
- Programma Mostre Torino Comics 2013
- Programma Torino Comics 2013
- Workshop Imasterart
-
▼
aprile
(17)
lunedì 2 aprile 2012
Programma Incontri Torino Comics 2012
Venerdì 13 aprile 2012
sala
|
ore
|
ore a
|
descrizione
|
Sala Moliterni
|
14,00
|
16,00
|
STAR WARS FEST. FANS FILM FESTIVAL. CIAK 1 - Battlestar Galactica: The plan- a cura di I.C.A..
|
Sala Moliterni
|
16,00
|
17,00
|
STAR WARS FEST. FANS FILM FESTIVAL. CIAK 2 - Gundam Unicorn 3: Il fantasma di Laplace - a cura di I.C.A..
|
Sala Moliterni
|
17,00
|
18,00
|
L’IMPORTANZA DI CHIAMARLA FANTASCIENZA. Un genere sempre in crisi e sempre di moda, un'etichetta che terrorizza gli editori ma che ha ancora parecchie frecce al suo arco. Ne discutono Bepi Vigna, Fulvio Gatti e altri ospiti. Modera Davide Mana.
|
Sala Moliterni
|
18,00
|
19,00
|
LE NUOVE CENSURE IN TEX E GLI ALBI PARZIALMENTE CENSURATI. Anticipazioni dal nuovo libro di Salvatore Taormina: Guida pratica al collezionismo 9. Interviene l’autore.
|
Sabato 14 aprile 2012
sala
|
ore
|
ore
a
|
descrizione
|
Sala Azzurra
|
11,00
|
12,00
|
INCONTRO CON TERRY MOORE. Affascinanti protagoniste femminili, avventure intriganti e storytelling autoriale nel lavoro di uno dei più inconfondibili autori del fumetto americano indipendente. Terry Moore incontra il pubblico e risponde a domande e curiosità.
|
Sala Moliterni
|
11,00
|
12,00
|
NICOLA PESCE EDITORE. La NPE illustra alcuni dei nuovi titoli di prossima uscita. Presenta Andrea Mazzotta.
|
Sala Azzurra
|
12,00
|
14,00
|
COSPLAY. Sfilata non competitiva di cosplay.
|
Sala Moliterni
|
12,00
|
13,00
|
STAR COMICS PRESENTA. Tutte le novità manga e italiane 2012 e presentazione della nuova miniserie italiana Law. Intervengono
Claudia Bovini, Giuseppe Di Bernardo, Davide Caci, Giorgio Salati. |
Sala Moliterni
|
14,00
|
15,00
|
L'ODISSEA SECONDO NAUSICAA E I MISTERI DELLA TECH(N)ORG. Presentazione delle novità editoriali targate Pavesio Nausicaa - l'altra odissea e Sturm und drang - tempi che cambiano. Intervengono gli autori Bepi Vigna, Andrea Serio, Fulvio Gatti e Patrizio Evangelisti.
|
Sala Moliterni
|
15,00
|
16,00
|
TORINESI DYLANIATI. Novità e anticipazioni su Dylan Dog. Intervengono gli sceneggiatori Fabrizio Accatino e Andrea Cavaletto.
|
Sala Azzurra
|
15,00
|
17,00
|
STAR WARS FEST. L'ARTE DEL DOPPIAGGIO. Seminario interattivo sul doppiaggio: ospiti Diego Reggente e Ilaria Giorgino.
|
Sala Moliterni
|
16,00
|
17,00
|
FANTASY POWER COMPANY PRESENTA. La Fantasy Power Company, realtà italiana di spirito internazionale, presenta un nuovo progetto che porterà in una location di prossima inaugurazione, qui a Torino, autori da tutto il mondo e promuoverà iniziative nel campo del fumetto e dell'arte visiva. Intervengono Vittorio Pavesio e Maurizio Manzieri.
|
Sala Azzurra
|
17,00
|
18,00
|
STAR WARS FEST. RICHARD HATCH. Il Capitano Apollo (in seguito anche Tom Zarek) di Battlestar Galactica incontra il pubblico ed i fan.
|
Sala Moliterni
|
17,00
|
18,00
|
CRONACA DI TOPOLINIA PRESENTA. Anteprima delle novità Crazy Tribe e Gli Immortali. Sono presenti gli autori: Daniela Zaccagnino, Elena Mirulla e Vincenzo Riccardi.
|
Sala Azzurra
|
18,00
|
19,00
|
PREMIO PIETRO MICCIA 2012 E CONCORSO ILLUSTRAZIONE PICTOR. Cerimonia di proclamazione e premiazione dei vincitori dei concorsi su giovani autori di fumetto e illustrazione. Interviene Vittorio Pavesio.
|
Sala Moliterni
|
18,00
|
19,00
|
10 anni di Q PRESS. Presentazione di Autobio di Cyril Pedrosa e Ferrovia Secondaria di Dante Diamante. Intervengono Giuseppe Peruzzo, editore, traduttore e sceneggiatore, e Dante Diamante, autore.
|
Domenica 15 aprile 2012
sala
|
ore
|
ore
a
|
descrizione
|
Sala Moliterni
|
11,00
|
12,00
|
MACROCOMICS PRESENTA RAILS. Anteprima nazionale di Rails, la prima avventura serializzata in modalità multireading per iPad, iPhone e Internet. Sono presenti gli autori.
|
Sala Moliterni
|
12,00
|
13,00
|
AUTORE DI MANGA IN UN ANNO. Presentazione primo corso a fumetti che svela tutti i segreti dei manga, organizzato dalla Scuola Internazionale di Comics in collaborazione con Tokyo Animator College.
|
Sala Gialla
|
14,00
|
17,00
|
COSPLAY. Gara competitiva di cosplay.
|
Sala Moliterni
|
15,00
|
16,00
|
LIGHT NOVELS. Il fenomeno delle Light Novels e il rapporto tra letteratura e illustrazione.
|
Sala Azzurra
|
15,00
|
16,00
|
STAR WARS FEST. PETER MAYHEW. Il mitico Chewbacca della esalogia di STAR WARS incontra il pubblico ed i fan.
|
Sala Moliterni
|
16,00
|
17,00
|
IL MONDO FANTASTICO DI GLYN. Presentazione di Glyn opera dell’autrice ed illustratrice Lucia Simonis. Sarà presente l’autrice fantasy Paola Boni.
|
Sala Azzurra
|
16,00
|
17,30
|
STAR WARS FEST. FANS FILM FESTIVAL. CIAK 3 - The cove (La tragedia dei delfini a Taiji (JAP), Oscar miglior documentario 2010) a cura di I.C.A..
|
Sala Azzurra
|
17,30
|
18,00
|
STAR WARS FEST. FANS FILM FESTIVAL. CIAK 4 - The Clone Wars 3x22: Lottare per sopravvivere a cura di I.C.A..
|
Sala Azzurra
|
18,00
|
19,00
|
MODEL PRIZE 2012. Premiazione del contest di modellismo Model Prize 2012. A cura di Anime Robot.
|
sabato 31 marzo 2012
Cartoline e annullo da collezione!
Collezionisti a Torino Comics, questo è un messaggio per voi! Per tradizione in occasione della fiera vengono realizzate pubblicazioni o oggetti speciali, a tiratura limitata, per la gioia di curiosi e non. Per il quarto anno si rinnova perciò la collaborazione con Poste Italiane, per dare vita a un annullo filatelico molto speciale e “fumettoso”.
Il protagonista del timbro speciale è naturalmente Pietro Miccia, l’inconfondibile mascotte della manifestazione ideata e disegnata dal direttore artistico Vittorio Pavesio: baffoni, tenuta da patriota risorgimentale, lo vediamo campeggiare sui grandi manifesti annunciando ogni anno l’approssimarsi della nuova Torino Comics.
Dopo l’annullo celebrativo per i 15 anni, edizioni speciali sono state realizzate nelle annate 2010 e 2011, quindi c’è molta attesa per la nuova versione targata 2012.
Tanto più che anche quest’anno, in parallelo con l’annullo, saranno realizzate le cartoline da collezione su cui apporlo. Appuntamento già da venerdì in fiera per l’acquisto delle cartoline originali; il pezzo unico potrà essere reso ancora più pregiato grazie all’annullo, realizzabile presso lo stand di Poste Italiane in fiera sabato e domenica.
Il protagonista del timbro speciale è naturalmente Pietro Miccia, l’inconfondibile mascotte della manifestazione ideata e disegnata dal direttore artistico Vittorio Pavesio: baffoni, tenuta da patriota risorgimentale, lo vediamo campeggiare sui grandi manifesti annunciando ogni anno l’approssimarsi della nuova Torino Comics.
Dopo l’annullo celebrativo per i 15 anni, edizioni speciali sono state realizzate nelle annate 2010 e 2011, quindi c’è molta attesa per la nuova versione targata 2012.
Tanto più che anche quest’anno, in parallelo con l’annullo, saranno realizzate le cartoline da collezione su cui apporlo. Appuntamento già da venerdì in fiera per l’acquisto delle cartoline originali; il pezzo unico potrà essere reso ancora più pregiato grazie all’annullo, realizzabile presso lo stand di Poste Italiane in fiera sabato e domenica.
Il character design secondo Tom Bancroft
Un libro intero sul character design, quel misto di ispirazione e tecnica che porta all’ideazione grafica dei personaggi per il fumetto, l’animazione e molto altro? Finora mancava. Lo ha scoperto Tom Bancroft, veterano del settore che ha lavorato su alcuni dei più importanti lungometraggi animati di casa Disney, da Aladdin a Il re leone, da Mulan a Pocahontas.
Da lì alla scelta di dedicarsi a scrivere e disegnare un saggio su questo tema, il passo è stato breve. Con una premessa: sul character design ci sono davvero più cose da dire, rispetto alle poche pagine che vi dedicano di solito i manuali di fumetto e illustrazione?
Decisamente sì. Esordisce in edizione italiana in occasione di Torino Comics 2012 questo agile eppure molto ricco volume che affronta passo dopo passo la genesi grafica dei personaggi, approfondendone le scelte stilistiche in base alla diversa necessità (fumetto, serie tv, film animato, videogame...); svelando i trucchi di forma, tratto, sagoma che permettono di attribuire carattere e riconoscibilità; affrontando le modalità di recitazione del vostro eroe disegnato, la sua colorazione e la costruzione di un cast.
Con contributi di alcuni dei maggiori talenti americani nella creazione di personaggi.
Da lì alla scelta di dedicarsi a scrivere e disegnare un saggio su questo tema, il passo è stato breve. Con una premessa: sul character design ci sono davvero più cose da dire, rispetto alle poche pagine che vi dedicano di solito i manuali di fumetto e illustrazione?
Decisamente sì. Esordisce in edizione italiana in occasione di Torino Comics 2012 questo agile eppure molto ricco volume che affronta passo dopo passo la genesi grafica dei personaggi, approfondendone le scelte stilistiche in base alla diversa necessità (fumetto, serie tv, film animato, videogame...); svelando i trucchi di forma, tratto, sagoma che permettono di attribuire carattere e riconoscibilità; affrontando le modalità di recitazione del vostro eroe disegnato, la sua colorazione e la costruzione di un cast.
Con contributi di alcuni dei maggiori talenti americani nella creazione di personaggi.
venerdì 30 marzo 2012
Gli Espositori di Torino Comics 2012
Cliccando su questo link potrete scaricare la planimetria e l'elenco espositori completo di Torino Comics 2012
Un gatto diabolico dalle molte vite
A Torino Comics 2012 ritornano i “tatini”, all’anagrafe lo spumeggiante duo fumettistico formato da Francesca Mengozzi e Giovanni Marcora, che abbiamo potuto scoprire sulle pagine di Kill the Granny.
Le avventure del gatto castrato che fa il patto con il diavolo, trovandosi alle prese con rocamboleschi tentativi di uccidere la padrona Evelina e le tragicomiche conseguenze della “cattiviffima” azione, hanno toccato nei tre volumi usciti anche l’inferno e il paese delle meraviglie.
Quindi le avventure del gatto indiavolato sono proseguite in Kill the Granny Comedy Collection, dove Francesca e Giovanni hanno chiamato a raccolta un pugno di amici fumettisti con cui hanno realizzato nuove storie brevi. Per essere un gatto sfortunato, ha parecchia fortuna tra i lettori!
Le avventure del gatto castrato che fa il patto con il diavolo, trovandosi alle prese con rocamboleschi tentativi di uccidere la padrona Evelina e le tragicomiche conseguenze della “cattiviffima” azione, hanno toccato nei tre volumi usciti anche l’inferno e il paese delle meraviglie.
Quindi le avventure del gatto indiavolato sono proseguite in Kill the Granny Comedy Collection, dove Francesca e Giovanni hanno chiamato a raccolta un pugno di amici fumettisti con cui hanno realizzato nuove storie brevi. Per essere un gatto sfortunato, ha parecchia fortuna tra i lettori!
Niccolò Storai, grafonauta del grottesco
Capita di scoprirlo per una storia breve su Kill the Granny Comedy Collection, e subito si spalanca un mondo.
Niccolò Storai, fosse solo per il curriculum, è uno dei più interessanti autori di fumetti emersi negli ultimi anni: tra le altre cose ha disegnato per Rizzoli Lizard l’adattamento dello spettacolo Li romani in Russia di Cristicchi, pubblicato per Npe, Tunuè, Double Shot, storie brevi su Heavy Metal e Mono, tiene laboratori di disegno, fa il colorista e l’illustratore in Italia e all’estero.
Particolarmente attivo anche sul web, ha un sito all’indirizzo www.ilgrafonautadelgrottesco.com, titolo che è anche la sua suggestiva autodefinizione artistica.
Anche Niccolò Storai fa parte degli ospiti di Torino Comics 2012.
Niccolò Storai, fosse solo per il curriculum, è uno dei più interessanti autori di fumetti emersi negli ultimi anni: tra le altre cose ha disegnato per Rizzoli Lizard l’adattamento dello spettacolo Li romani in Russia di Cristicchi, pubblicato per Npe, Tunuè, Double Shot, storie brevi su Heavy Metal e Mono, tiene laboratori di disegno, fa il colorista e l’illustratore in Italia e all’estero.
Particolarmente attivo anche sul web, ha un sito all’indirizzo www.ilgrafonautadelgrottesco.com, titolo che è anche la sua suggestiva autodefinizione artistica.
Anche Niccolò Storai fa parte degli ospiti di Torino Comics 2012.
Termite Bianca, un fenomeno che continua

Ai tempi di internet, con la distanza azzerata tra gli ideatori e i lettori, questo è ancora più facile.
Bianca, l’affascinante e atletica guerriera protagonista della trilogia di Termite Bianca, edita da Pavesio, è ancora viva nell’immaginazione di molti.
Dopo la conclusione del terzo volume e del primo ciclo di avventure, la ragazza dai capelli candidi ha fatto la sua ricomparsa a sorpresa in varie occasioni: in un volume tributo che ospita contributi di artisti nazionali e internazionali, così come sotto forma di cosplay. Marco Bianchini, storico disegnatore di Mister No per Bonelli, l’ha creata insieme a Marco Santucci, ai testi, per gli energici disegni di Patrizio Evangelisti.
Bianchini sarà a Torino Comics 2012 per disegni e dediche, ma grazie a lui sarà portata avanti l’iniziativa che potrebbe finalmente vedere proseguire le avventure a fumetti dell’affascinante Bianca. Presso lo stand Pavesio sarà infatti possibile preacquistare il quarto volume della saga, già pregustando la continuazione delle movimentate avventure spaziali.
Iscriviti a:
Post
(Atom)