martedì 9 aprile 2013

Programma autori alle firme

Ufficiale il programma per disegni e firme nell'AREA AUTORI:

NOMEGIORNODA
A
Marco Natale12/04/2013
10
00
12
00
David Prowse12/04/2013
10
00
19
00
Alan Ruscoe12/04/2013
10
00
19
00
Lee Bermejo12/04/2013
10
30
12
00
Riccardo Burchielli12/04/2013
10
30
12
00
Giuseppe Camuncoli12/04/2013
10
30
12
00
Stefano Caselli12/04/2013
10
30
12
00
Francesco Mattina12/04/2013
10
30
12
00
Maurizio Manzieri12/04/2013
11
00
12
00
Lee Bermejo12/04/2013
14
30
15
30
Riccardo Burchielli12/04/2013
14
30
15
30
Giuseppe Camuncoli12/04/2013
14
30
15
30
Stefano Caselli12/04/2013
14
30
15
30
Francesco Mattina12/04/2013
14
30
15
30
Francesca Mengozzi12/04/2013
15
00
17
00
Giovanni Marcora12/04/2013
15
00
17
00
Marco Natale12/04/2013
16
00
18
00
Maurizio Manzieri12/04/2013
16
00
18
00
Eddie Campbell12/04/2013
17
00
18
00
Francesca Mengozzi12/04/2013
18
00
19
00
Giovanni Marcora12/04/2013
18
00
19
00
David Prowse13/04/2013
10
00
19
00
Alan Ruscoe13/04/2013
10
00
17
00
Lee Bermejo13/04/2013
10
30
12
00
Riccardo Burchielli13/04/2013
10
30
12
00
Giuseppe Camuncoli13/04/2013
10
30
12
00
Stefano Caselli13/04/2013
10
30
12
00
Francesco Mattina13/04/2013
10
30
12
00
Eddie Campbell13/04/2013
10
00
11
00
Francesca Mengozzi13/04/2013
11
00
13
00
Giovanni Marcora13/04/2013
11
00
13
00
Marco Natale13/04/2013
11
00
13
00
Maurizio Manzieri13/04/2013
12
00
13
00
Vanessa Cardinali - Star Comics13/04/2013
14
00
15
00
Davide la Rosa - Star Comics13/04/2013
14
00
15
00
Elena Cesana - Star Comics13/04/2013
14
00
15
00
Roberta Ingranata - Star Comics13/04/2013
14
00
15
00
Francesca Mengozzi13/04/2013
14
00
16
00
Giovanni Marcora13/04/2013
14
00
16
00
Marco Natale13/04/2013
14
30
16
30
Maurizio Manzieri13/04/2013
14
30
16
30
Andrea Meloni - Star Comics13/04/2013
15
00
16
00
Gea Ferraris - Star Comics13/04/2013
15
00
16
00
Alberto Lingua - Star Comics13/04/2013
15
00
16
00
Lee Bermejo13/04/2013
16
00
17
30
Riccardo Burchielli13/04/2013
16
00
17
30
Giuseppe Camuncoli13/04/2013
16
00
17
30
Stefano Caselli13/04/2013
16
00
17
30
Francesco Mattina13/04/2013
16
00
17
30
Eddie Campbell13/04/2013
16
30
18
00
Francesca Mengozzi13/04/2013
17
30
19
00
Giovanni Marcora13/04/2013
17
30
19
00
Marco Natale13/04/2013
17
30
19
00
Maurizio Manzieri13/04/2013
17
30
19
00
David Prowse14/04/2013
10
00
16
00
Alan Ruscoe14/04/2013
10
00
19
00
Francesca Mengozzi14/04/2013
10
00
12
00
Giovanni Marcora14/04/2013
10
00
12
00
Lee Bermejo14/04/2013
10
30
12
30
Riccardo Burchielli14/04/2013
10
30
12
30
Giuseppe Camuncoli14/04/2013
10
30
12
30
Stefano Caselli14/04/2013
10
30
12
30
Francesco Mattina14/04/2013
10
30
12
30
Francesca Mengozzi14/04/2013
14
00
16
00
Giovanni Marcora14/04/2013
14
00
16
00
Eddie Campbell14/04/2013
16
30
17
30
Marco Natale14/04/2013
16
00
18
00
Maurizio Manzieri14/04/2013
16
00
18
00
Francesca Mengozzi14/04/2013
17
00
19
00
Giovanni Marcora14/04/2013
17
00
19
00



lunedì 8 aprile 2013

Torino Games - Programma eventi

Giochi di Ruolo

Eventi:
Sine Requie "Progetto Fantasma"
Pathfinder "La nascita di un eroe"

Tavoli dimostrativi di:
Runequest II
Marche dell'Est
D&D 3.5
D&D 4.0
Tracce di Cthulhu
Unico Anello
Dark Heresy
Rogue Trader
Warhammer Fantasy RPG
Anime e Sangue
KULT
Travellers
Dungeonslayers
Project H.O.P.E.
World of Warcraft
Mondo di Tenebra

Giochi in Scatola

Venerdì
Ore 14 - Torneo ufficiale di Coloni di Catan
Sabato
Ore 11 Torneo ufficiale di Bang
Ore 15 Torneo BGL di 7Wonders (qualifica ai nazionali)
Domenica
Ore 11 Torneo ufficiale di Dominion
Ore 15 Torneo BGL di Seasons (qualifica ai nazionali)

Vasta area dimostrazioni dei migliori titoli sul mercato

Giochi di Carte

Dimostrazioni e Area Gioco di:
Magic The Gathering
YuGiOh

Autori alle firme allo stand Bonelli

Ufficiale il programma degli autori alle firme allo stand Bonelli:

SABATO 13 APRILE 2013
ORE 10.30 SERGIO GIARDO NATHAN NEVER
ORE 12 LUIGI PICCATTO DYLAN DOG
ORE 16 ANTONELLA PLATANO DRAGONERO
ORE 17.30 ANDREA CASCIOLI NATHAN NEVER

DOMENICA14 APRILE 2013
ORE 10.30 FABIANO AMBU DAMPYR
ORE 12 GIGI SIMEONI LE STORIE
ORE 15 GIUSEPPE VIGLIOGLIA BRENDON
ORE 16.30 PAOLO BISI ZAGOR

Annullo Speciale Poste Italiane

Anche per il 2013 confermato l'annullo speciale delle Poste Italiane deidicato a Torino Comics.
Le cartoline speciali che saranno presentate per l'occasione e timbrate con l'annullo speciale vi aspettano sabato 13 allo stand delle Poste Italiane (Z05).


domenica 7 aprile 2013

Presentazione: Mozart a Torino

COMUNICATO STAMPA

Nel Gennaio 2012, dopo il successo d'interesse destato dalla mostra permanente "Mozart a Torino" Inaugurata due anni prima all'interno dell'Hotel Dogana Vecchia in via Corte D'appello n° 4 a Torino, proprio
l'albergo che ospitò Mozart nel gennaio 1771, la direzione stessa dell'hotel decise di incaricare i due autori e curatori di quella mostra a realizzare un libro a fumetti che parlasse di quell'evento storico.
Così Fabio Zeggio, esperto Mozartiano e autore dei testi dei pannelli di quella mostra, insieme a Maurizio Galia che di quei pannelli aveva curato le illustrazioni e la veste grafica, si misero al lavoro.
Zeggio procurò tutte le informazioni storiche e scrisse i testi e il racconto del fumetto. Maurizio Galia costruì sui testi di Zeggio tutta la sceneggiatura e realizzò tutte le illustrazioni, consultando le reali vedute dell'epoca, al fine di immergere il lettore nella Torino del 1771, Proprio come se dovesse tornare indietro nel tempo insieme a Mozart.
Vediamo così i due Mozart girare dentro una Torino ancora piccola e racchiusa dentro i suoi bastioni. Riconosciamo angoli di Torino ancora esistenti come Palazzo Barolo, Palazzo Lascaris, Il Teatro Regio (rimasto uguale all'esterno) e come si presentava l'angolo di Torino dove Mozart porta le rose a fioralba, dove ora vi sono i giardini Cavour.
Questo fumetto rappresenta un raro esempio di commissione fatto da un ente privato ad un Artista in tempo di crisi. E' stato presentato con successo d'interesse lo scorso 24 Agosto 2012 a Bolzano all'interno della Mostra "Mozart Als Comics" organizzata da Arnaldo Volani. Il fumetto ha ricevuto le lodi da Milo Manara in persona.

Verrà presentato a Torino Comics dai suoi due autori: Fabio Zeggio e Maurizio Galia
sabato 6 aprile 2013

Mostre: Darth Human Fener



DART HUMAN FENER
Episodio Straordinario – Torino

anno 2013 dal 12 al 14 aprile
               
Ritrovo dei ribelli: dal 12 al 14 aprile dalle 9.30 alle 19.30
Torino Comics
 Padiglione 3 – Lingotto Fiere

Long time ago, in a galaxy far, far away....
Sono tempi duri per la ribellione.
Le truppe imperiali hanno stanato le forze ribelli dalle loro basi nascoste e le hanno inseguite attraverso la galassia.
Dopo essere sfuggito alla temibile flotta stellare dell'Impero, un gruppo di combattenti per la libertà ha stabilito una base segreta sull’incrociatore stellare Torino Comics
Il malvagio Lord Dart Fener, ha inviato migliaia di fans dai più lontani confini dello spazio...

Dopo il successo dell’Episodio I che si è concluso il 29 gennaio, parte della rassegna artistica “Dart Human Fener”, la mostra interamente dedicata a Lord Fener, il protagonista malvagio della saga cinematografica Star Wars, sarà nuovamente visitabile da tutti i fans durante i tre giorni di Torino Comics, il Salone del Fumetto che dal 1994 anima la primavera torinese, dal 12 al 14 aprile 2013.

Dart Fener è il personaggio Pop che per antonomasia rappresenta l’uomo contemporaneo nella sua infinita complessità, perennemente in bilico tra bene e male, dovere e piacere, altruismo ed egoismo.
Nato e cresciuto come il Jedi più talentuoso, l’eletto, era stato indicato da tutti come il portatore dell’equilibrio nelle galassie, colui che avrebbe messo fine all’ infinita lotta tra il bene e il male. Nel suo personale Getsemani, una notte, dilaniato dalla sofferenza, decide di lasciarsi tentare dal Lato Oscuro della Forza per poter acquisire quei poteri che avrebbero concesso di governare financo la morte e quindi di salvare la sua amata da fine certa. La scelta, apparentemente presa a fine di bene, è invece dettata dall’egoismo e fame di potere e lo trasformerà in una spietata macchina da guerra. Solo l’amore di suo figlio, che lo riconosce come padre e che decide, rischiando la vita, di negarsi allo scontro finale, lo riporteranno, ormai in punto di morte, a riconoscere il Bene, la Forza, l’Unione, la Condivisione e infine l’Amore.
Dart Fener dunque rappresenta l’uomo contemporaneo, che, nato come eletto, si lascia traviare dalle vie facili del mondo e giustifica le sue scelte aberranti come necessarie per il bene comune, sebbene portino alla distruzione; un Dart Fener, sofferente ma egoista, potente ma malvagio, ben lontano da quell’incontro con il Figlio che lo poterà sulla retta via, sebbene in punto di una morte fisica, ambientale, spirituale ed ora anche economica.

Gli artisti presenti a Torino Comics sono No Curves, protagonista della Tape art, il pop surrealista Angelo Barile, la figurativa Valeria Perversi, lo street Raptuz, il concettuale Daniele Alonge, il torinese Mach505-Truly Design e Stefano Gentile, ideatore della nerdArt. A chiudere le fila il newyorkese Thomas Bee e  l’architetto italo-scozzese Ick
venerdì 5 aprile 2013

Mostre: Atrox (Torino 1960) e i dieci anni della casa editrice Q Press

Atrox (Torino 1960) e i dieci anni della casa editrice Q Press
Torino, 1960. Una piccola mostra delle antichità di uno sconosciuto sceiccato arabo. Atrox. E gli equilibri internazionali sono in pericolo...
Cosa sarebbe successo se nella vera Italia del miracolo economico fosse esistito uno spietato criminale, capace di azioni efferate, inaudite? Atrox nasce da questa domanda e si sviluppa fra la rivisitazione del fumetto nero e la nascita di un'Italia parallela. Un noir realistico come nessun altro, inconsueto come può esserlo la realtà, creato e sceneggiato da Giuseppe Peruzzo.
I disegni originali di Atrox - Il re del crimine vengono ad arricchire la mostra sui dieci anni della casa editrice Q Press, Un'utopia continuamente praticata.
Verrà presentato in anteprima assoluta La Diva: primo esempio di come -mentre in forma di graphic novel seguiamo le azioni di Atrox- in forma di romanzo breve scopriamo le conseguenze dei suoi crimini sul resto della società.
La mostra esporrà tavole originali di Emmanuele Baccinelli, Giorgio Bellasio, Dante Diamante, Matteo Fenoglio, Mauro Ferrero, Mabel Morri, Giuseppe Peruzzo, Alex Tirana e altri disegnatori collaboratori di Q Press.

Un'utopia continuamente praticata
I dieci anni di Q Press
Compie dieci anni la casa editrice Q Press: dieci anni vissuti utilizzando questo formidabile mezzo d'espressione al meglio di ogni sua possibilità. Arrivando a proporre anche forme totalmente nuove, come Ferrovia Secondaria di Dante Diamante e come Q International, la prima rivista al mondo di fumetti senza parole. E dando vita a personaggi originali come il nero italiano Atrox e l'antropomorfico post-apocalittico Anser, ideati da Giuseppe Peruzzo, autore anche di saggi come il fondamentale Persone di nuvola, vera "bibbia" delle riviste di fumetti d'autore, Premio Calisi per l'impegno scientifico nella ricerca sul fumetto.
Q Press ha fatto scoprire ai lettori italiani diversi nuovi grandi autori del fumetto europeo, da Blutch a Davodeau a Larcenet, e graphic novel di grandi scrittori come Benacquista e Jonquet, che si sono rivelati anche bravissimi sceneggiatori, capaci dunque di rientrare nella linea di altissima qualità narrativa voluta da Q Press. Graphic novel nella collana Oltrenero e graphic journalism -e oltre- in PAMphlet, che può vantare anche la riscoperta di Un fascio di bombe, di Castelli, Gomboli & Manara: un'opera fondamentale nell'impiego del fumetto come strumento di informazione.
http://qpress.info