Etichette
2010
(43)
2011
(42)
2012
(39)
2013
(39)
Cosplay
(4)
Espositori
(15)
Eventi
(26)
Mostre
(9)
novità editoriali
(18)
Ospiti
(65)
Premio Pietro Miccia
(10)
Quartiere Giapponese
(4)
Sci-Fi Fest 2013
(1)
Star Wars Fest 2010
(5)
Star Wars Fest 2011
(4)
Star Wars Fest 2012
(1)
Torino Games
(6)
About Me
- Torino Comics
- 12-13-14 Aprile 2013
www.torinocomics.com
info@torinocomics.com
tel. 011.43.33.504
Blog Archive
-
▼
2012
(41)
-
▼
marzo
(24)
- Cartoline e annullo da collezione!
- Il character design secondo Tom Bancroft
- Gli Espositori di Torino Comics 2012
- Un gatto diabolico dalle molte vite
- Niccolò Storai, grafonauta del grottesco
- Termite Bianca, un fenomeno che continua
- Goethe Institut presenta il fumetto tedesco
- Marco Natale, Joe Bacon e la Chicago anni Trenta
- Ritorno nella terra dei Maser
- I 50 anni di Diabolik e i 30 di Martin Mystère
- Disegnare fumetti: la versione di Stan Lee
- A Torino Comics in omaggio un minifumetto da colle...
- Workshop gratuiti a Torino Comics
- MODEL PRIZE, un contest di modellismo
- Il mondo (tecnorganico) secondo Gatti e Evangelisti
- Torino Games 2012
- Motherflower, fantasia e caos firmati Frezz
- Saguaro, il nuovo eroe Bonelli firmato Bruno Enna
- Star Wars Fest, episodio IV
- L’odissea di Nausicaa secondo Vigna e Serio
- Le copertine fantastiche di Paolo Barbieri
- Gabriele Dell’Otto nel regno di Oz
- Le “ragazze terribili” di Terry Moore
- Ecco il Manifesto Ufficiale
-
▼
marzo
(24)
mercoledì 28 marzo 2012
Disegnare fumetti: la versione di Stan Lee

C’è bisogno di dirlo? Parliamo di Stan Lee, l’uomo che ha salvato Hollywood. Non da un’invasione di Skrull, come avrebbero fatto i Fantastici Quattro, né dall’ennesimo piano diabolico di Doc Ock, compito che invece sarebbe spettato all’amichevole Uomo Ragno di quartiere.
Piuttosto dal rischio di non fare più film fantastici e d’azione che fossero campioni d’incasso in tutto il mondo; rischio scongiurato a partire dal 2000, quando gli X-Men (di cui è co-creatore) fecero la loro prima comparsa su grande schermo, poi, in ordine sparso, Daredevil, The Punisher, Iron Man, Hulk, Electra... eh, già, abbiamo perso il conto.
Tutti, bene o male, personaggi marchiati a fuoco nell’immaginario e che, se anche zio Stan non creò da solo, ci mise lo zampino. Come ha fatto?
Negli anni lo ha raccontato più di una volta, ma ora, nel nuovo millennio, si è accorto che era tempo di uno speciale aggiornamento.
Ne è nato Disegnare fumetti secondo Stan Lee, di recentissima uscita in edizione italiana sotto il marchio Pavesio. Come saggio è sicuramente peculiare: tratta tutti gli aspetti grafici della realizzazione di una storia a fumetti, dalla matita all’inchiostrazione, dal colore al lettering all’utilizzo dei supporti informatici, approfondendo nel contempo il design dei personaggi, la costruzione di copertine efficaci e molto altro.
Nientemeno che la maestosa Stan Lee way ai comics!