Etichette
2010
(43)
2011
(42)
2012
(39)
2013
(39)
Cosplay
(4)
Espositori
(15)
Eventi
(26)
Mostre
(9)
novità editoriali
(18)
Ospiti
(65)
Premio Pietro Miccia
(10)
Quartiere Giapponese
(4)
Sci-Fi Fest 2013
(1)
Star Wars Fest 2010
(5)
Star Wars Fest 2011
(4)
Star Wars Fest 2012
(1)
Torino Games
(6)
About Me
- Torino Comics
- 12-13-14 Aprile 2013
www.torinocomics.com
info@torinocomics.com
tel. 011.43.33.504
Blog Archive
-
▼
2012
(41)
-
▼
marzo
(24)
- Cartoline e annullo da collezione!
- Il character design secondo Tom Bancroft
- Gli Espositori di Torino Comics 2012
- Un gatto diabolico dalle molte vite
- Niccolò Storai, grafonauta del grottesco
- Termite Bianca, un fenomeno che continua
- Goethe Institut presenta il fumetto tedesco
- Marco Natale, Joe Bacon e la Chicago anni Trenta
- Ritorno nella terra dei Maser
- I 50 anni di Diabolik e i 30 di Martin Mystère
- Disegnare fumetti: la versione di Stan Lee
- A Torino Comics in omaggio un minifumetto da colle...
- Workshop gratuiti a Torino Comics
- MODEL PRIZE, un contest di modellismo
- Il mondo (tecnorganico) secondo Gatti e Evangelisti
- Torino Games 2012
- Motherflower, fantasia e caos firmati Frezz
- Saguaro, il nuovo eroe Bonelli firmato Bruno Enna
- Star Wars Fest, episodio IV
- L’odissea di Nausicaa secondo Vigna e Serio
- Le copertine fantastiche di Paolo Barbieri
- Gabriele Dell’Otto nel regno di Oz
- Le “ragazze terribili” di Terry Moore
- Ecco il Manifesto Ufficiale
-
▼
marzo
(24)
giovedì 29 marzo 2012
Goethe Institut presenta il fumetto tedesco

Negli ultimi anni infatti la Germania può vantare una scena particolarmente vivace nell’ambito della nona arte, con autori che ottengono riconoscimenti internazionali e si fanno notare nei principali eventi europei.
Il Goethe-Institut Italia ha scelto così di valoriz-zare que-
sta impor-tante realtà tramite una manifestazione e una mostra itinerante.
Sono 13 le autrici e gli autori scelti, tra quelli che con gli stili più diversi, dal manga al surreale fino al reportage a fumetti, hanno saputo farsi notare maggiormente. Inoltre focus su Reinhard Kleist, che con i suoi reportage di viaggio e le sue biografie a fumetti ha contribuito ad affermare anche in Germania il genere del fumetto tematico.
Di recente pubblicazione in Italia il suo Castro (Black Velvet), Kleist terrà a Torino un seminario per gli studenti migliori dell’Accademia Albertina delle Belle Arti e della Scuola Internazionale di Comics di Torino. In seguito si terranno inoltre seminari di aggiornamento per bibliotecari e insegnanti, corsi di disegno gratuiti e incontri con autori.
Il programma torinese di eventi sul fumetto tedesco è realizzato con la collaborazione di: Accademia Albertina, Anonima Fumetti, Biblioteche civiche torinesi, Black Velvet, Scuola Internazionale di Comics, Torino Comics.